Progetti Con ESP8266

In questa sezione esplorerai il mondo affascinante e innovativo delle soluzioni IoT (Internet of Things) tramite due dei microcontrollori più popolari e versatili al mondo: l’ESP8266 e l’ESP32. Troverai una vasta gamma di tutorial, guide passo-passo e idee per progetti pratici che ti aiuteranno a sfruttare al meglio questi potenti dispositivi.

Questi microcontrollori offrono una grande potenza di calcolo, una connettività Wi-Fi integrata, il loro utilizzo è accessibile anche ai principianti.

Ogni articolo contiene tutte le fasi della sua realizzazione in modo da poter essere riprodotto ed eventualmente modificato secondo la necessità dall’utente.
Sono sempre presenti i relativi schemi elettrici e gli sketch da compilare.
E’ possibile commentare gli articoli in questa categoria per poter richiedere assistenza, aiuto e ringraziare.

Microfono Spia WiFi

In questo articolo vedremo come realizzare un microfono spia wifi di ridotte dimensioni per sorvegliare i nostri ambienti in modo discreto grazie alla potenza della scheda ESP32 e del microfono INMP441. Introduzione al Microfono Spia WiFi con ESP32 e INMP441 La combinazione di questi due componenti offre la possibilità di creare un microfono spia wifi […]

Microfono Spia WiFi

Inviare notifiche Push

Oggi vedremo come inviare le notifiche push con un messaggio HTML utilizzando le API di pushover. Saremo sempre avvisati e potremo continuare ad utilizzare il nostro server Blynk Legacy privato sempre in modo gratuito.(da Settembre 2024 non funzionano più le notifiche push su Blynk Legacy perchè Google ha rimosso il servizio dell’invio messaggi FCM). Prerequisiti

Inviare notifiche Push

Come realizzare un micro pc con ESP8266

In quest’articolo ti guiderò nella creazione di una micro pc, che ti permetterà di giocare a Pong, il classico gioco retrò. Utilizzeremo l’ESP8266 insieme ad un display OLED SSD1306 e due pulsanti per controllare il gioco. Questo progetto unisce l’aspetto retrò del gioco Pong con la flessibilità dell’ESP8266, aprendo le porte ad un’ampia gamma di

Come realizzare un micro pc con ESP8266

Accendere PC da remoto senza Wake-on-LAN

Accendere il PC da remoto senza l’utilizzo del protocollo Wake-on-LAN è possibile utilizzando la scheda ESP8266, il suo modulo relè e l’assistente vocale Alexa. Una soluzione molto semplice ed economica che ti consentirà di accendere il tuo PC fisso quando sei lontano da casa. Ma perché?Nasce dalla necessità di accendere il pc fisso collegato nella

Accendere PC da remoto senza Wake-on-LAN

Sensore temperatura wifi

In questo articolo, ti farò vedere come creare un sensore di temperatura wifi che ti consentirà di monitorare a distanza la temperatura di un ambiente e di ricevere aggiornamenti sul proprio smartphone tramite Telegram e posta elettronica in caso di superamento di una soglia impostabile. Ti consiglio di leggere anche l’articolo sul rilevatore di fumi

Sensore temperatura wifi

Bot Telegram con ESP8266

Se sei un appassionato di elettronica e automazione, sicuramente conosci il microcontrollore ESP8266, che permette di realizzare progetti interessanti e funzionali grazie alla sua connessione Wi-Fi. E se ti dicessi che puoi anche utilizzarlo per creare un bot Telegram? In questo articolo vedremo come realizzare un bot Telegram per ESP8266 con cui potremo interagire ricevendo

Bot Telegram con ESP8266

Rilevatore di fumi smart

Oggi vedremo come realizzare un rilevatore di fumi smart auto costruito che ci avvisi, tramite una notifica sul nostro smartphone, della presenza di alcune sostanze pericolose presenti nell’aria come fumo, monossido di carbonio, alcool in modo da essere avvisati per poter intraprendere eventuali azioni. Può essere anche usato per capire la qualità dell’aria nella stanza

Rilevatore di fumi smart

Voltmetro Wifi con Wemos D1 Mini

Vedremo come utilizzare Wemos D1 Mini Lite ESP8266 come un Voltmetro Wifi, avremo la possibilità di poter misurare da remoto una tensione tra 0 e 12V. Questo è utile se ci occorre controllare lo stato di carica della batteria di un camper o dell’auto o se vogliamo acquisire un segnale di tensione proveniente da un

Voltmetro Wifi con Wemos D1 Mini

Reattore compatibile Alexa

Ho costruito una riproduzione del reattore arc come un dispositivo compatibile Alexa.Il cuore di tutto è l’anello a led WS2812 che viene controllato attraverso un Wemos D1 mini lite ESP8266, il quale si collega alla rete wifi domestica eseguendo i comandi pronunciati per Alexa. Non servono account e servizi in cloud!Qui sotto potete vedere il

Reattore compatibile Alexa

Come costruire una lampada smart RGB

Oggi vedremo come costruire una lampada smart RGB, ma nel frattempo procuratevi questo : In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. A voi non costerà nulla di più e avete il modo di supportare il mio lavoro. Un po’ di informazioni WS2812B è il nome di un tipo di led

Come costruire una lampada smart RGB

Sistema di irrigazione domotico

Oggi vi spiego come ho realizzato un sistema di irrigazione domotico cioè come possiamo bagnare piante in nostra assenza.Tra le mie passioni c’è anche “fare l’orto”, per motivi di lavoro mi capita di non essere a casa quindi ho trovato la soluzione al problema.Per questo piccolo progetto è necessario: In qualità di Affiliato Amazon io

Sistema di irrigazione domotico

Come programmare un Robot Wifi

In questo secondo articolo ci occuperemo della programmazione del robot e come creare l’app di controllo per Android.Se ti sei perso la prima parte relativa alla parte di elettronica visita https://www.lutritech.it/come-costruire-un-robot-wifi/Qui lo sketch da caricare sul robot con l’IDE di Arduino. Ricordatevi prima di scaricare tutte le librerie necessarie, impostare il vostro token di Blynk

Come programmare un Robot Wifi

Come costruire un Robot – Parte Elettrica

In questo articolo scoprirai come costruire un Robot nella Parte Elettrica e meccanica capace di muoversi all’interno di un ambiente trasmettendo video e audio a distanza usando la connessione a Internet presente, il tutto spendendo veramente pochissimi euro e senza prendere un kit già fatto.L’estate scorsa, quando ero in vacanza, è scattato l’allarme in casa.

Come costruire un Robot – Parte Elettrica

Telecomando Smart a Controllo Vocale – Prototipo

Vedremo come realizzare un telecomando universale smart per tv e funzionante con altri elettrodomestici dotati di interfaccia IR (infrarossi).Potremo cambiare canale usando i comandi vocali su un normale tv e domotizzare anche un tradizionale elettrodomestico.Cliccate sul video del mio canale youtube per vedere tutta la spiegazione! Lista dei componenti elettronici necessari a costruire il telecomando

Telecomando Smart a Controllo Vocale – Prototipo

Telecomando Smart a Controllo Vocale – Versione Migliorata

Vediamo una nuova versione del Telecomando Smart a Controllo Vocale Lista molto più compatta e decisamente bella esteticamente di quella precedente che potete trovare in questo articolo: https://www.lutritech.it/telecomando-universale-smart-tv-prototipo/La lista della spesa per questo progetto è il seguente: I links sopra sono affiliati Amazon, ricevo un piccolo guadagno dagli acquisti idonei, non vi costerà nulla di

Telecomando Smart a Controllo Vocale – Versione Migliorata

Torna in alto