Tutorial

Benvenuto nella categoria “Tutorial” di LutriTech.it, la tua risorsa definitiva per imparare nuove abilità tecnologiche, sviluppare progetti creativi e risolvere problemi comuni con guide passo-passo. In questa sezione, troverai tutorial dettagliati, guide pratiche e soluzioni per una vasta gamma di argomenti, tra cui programmazione, elettronica, Raspberry Pi, stampa 3D, automazione domestica e molto altro.

Ogni guida è scritta in modo chiaro e accessibile, con esempi pratici, codici, immagini e risorse per rendere l’apprendimento il più semplice e interessante possibile.

Impara a costruire dispositivi elettronici, a scrivere codice per i tuoi progetti, a configurare sistemi come Home Assistant o Docker, e a creare soluzioni innovative con IoT, Raspberry Pi, ESP8266, ESP32 e altre tecnologie emergenti. Grazie ai nostri tutorial, acquisirai competenze pratiche che potrai applicare direttamente nei tuoi progetti quotidiani.

LOMP Server su Raspberry

In questo articolo illustrerò, passo dopo passo, la configurazione di un Raspberry come server LOMP per ospitare un sito web personale gestito con WordPress. Con il nostro server VPN potremo in sicurezza accedere al sito dall’esterno della nostra rete domestica. Infine, discuterò i vantaggi di questa soluzione rispetto all’acquisto di un servizio di hosting a […]

LOMP Server su Raspberry

Blocco della pubblicità

In un mondo sempre più digitale, la pubblicità invasiva è diventata una costante fastidiosa nelle nostre vite online. Fortunatamente, esiste una soluzione efficace per migliorare la tua esperienza di navigazione: AdGuard Home. Questo potente strumento di blocco della pubblicità non solo ti protegge dagli annunci indesiderati, ma migliora anche la velocità e la sicurezza della

Blocco della pubblicità

Inviare notifiche Push

Oggi vedremo come inviare le notifiche push con un messaggio HTML utilizzando le API di pushover. Saremo sempre avvisati e potremo continuare ad utilizzare il nostro server Blynk Legacy privato sempre in modo gratuito.(da Settembre 2024 non funzionano più le notifiche push su Blynk Legacy perchè Google ha rimosso il servizio dell’invio messaggi FCM). Prerequisiti

Inviare notifiche Push

Calibrazione Stampante 3D

In questo articolo vedremo come calibrare i motori della stampante 3D per avere dalle nostre stampe le dimensioni corrette.Iniziamo con lo scaricare questo file zip dove all’interno troverete il file .stl di un cubo con i lati da 30mm. Stampiamolo normalmente, prendiamo un calibro digitale e procediamo a misurare i lati relativi ai tre assi:

Calibrazione Stampante 3D

Stampante3D con Telegram

Oggi vedremo come configurare la Stampante3D con Telegram, in modo da poter lanciare le nostre stampe mentre siamo fuori casa e avere la possibilità di vedere il loro stato. Utilizzeremo Octoprint, se non sai come installarlo puoi leggere la guida base che ho scritto in questo articolo https://www.lutritech.it/octoprint-come-gestire-la-stampante-3d-tramite-wifi/  Per questa guida vi occorrerà: In qualità

Stampante3D con Telegram

Come far riconoscere ESP8266 ad Alexa

Nell’articolo di oggi vedremo come far riconoscere ESP8266-NodeMCU ad Alexa.Vedremo come far comunicare Alexa direttamente con ESP8266-Nodemcu senza il Cloud Amazon. ESP8266 funzionerà come un emulatore di un particolare dispositivo. Faremo in modo che il nostro ESP8266 “emuli” un determinato dispositivo chiamato Wemo Belkin che ha particolarità di essere dotato di una licenza con Amazon

Come far riconoscere ESP8266 ad Alexa

Blynk Legacy – energia gratuita

Oggi vedremo come creare un server dedicato alla domotica con Blynk Legacy .Blynk è la piattaforma software IoT( Internet of Things) che tramite la sua app per Android e IOS permette di controllare da remoto più di 400 moduli hardware come: ESP8266, ESP32, NodeMCU, tutti i modelli di Arduino, di Raspberry PI. Blynk è gratuito per

Blynk Legacy – energia gratuita

Come avere un server gratis con Google Cloud

Vedremo come creare un server virtuale usando Google Cloud in modo del tutto gratuito. Il server ottenuto potrà ospitare servizi come File Server, Mail Server, Print Server, FTP Server, Database Server che potremo utilizzare da qualsiasi postazione collegata ad Internet visto che l’ip assegnato è pubblico e quindi visibile da tutta la rete internet. Di

Come avere un server gratis con Google Cloud

Torna in alto